Parco delle Cascate
Il luogo ideale per un'escursione naturalistica immersi nel verde.
Il Parco delle Cascate di Molina si estende su un’area di circa 80.000 mq ricca di corsi d’acqua e caratterizzata da una flora e una fauna molto variegata.
Molina deve il suo nome ai mulini costruiti in prossimità dei torrenti che sgorgano da sorgenti perenni a monte del paese, sfruttando l’energia dell’acqua. Le spettacolari e scenografiche cascate che nascono dai salti dei corsi d’acqua sono facilmente visitabili grazie ai nostri itinerari.
![](https://parcodellecascate.it/wp-content/uploads/2021/04/3-check.png)
Itinerari
Tre itinerari tra cui scegliere
Il Parco delle Cascate offre tre itinerari adatti sia alle famiglie che agli esploratori più avventurieri.
Tutti i sentieri si percorrono solo a piedi, sono ad anello e con una direzione predefinita: scegli quello più adatto a te per goderti al meglio la tua escursione.
![](https://parcodellecascate.it/wp-content/uploads/2021/04/4-new-1.png)
Scarica la mappa del Parco
Scarica la mappa per vedere gli itinerari del nostro Parco!
![](https://parcodellecascate.it/wp-content/uploads/2021/04/5@2x-2.png)
Conservazione
Un patrimonio naturale da preservare.
All’interno del Parco sono presenti specie di piante di elevato interesse scientifico e animali da tutelare. Parco delle Cascate rientra nella Rete ecologica “Natura 2000” per tutelare la biodiversità e garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali.
![](https://parcodellecascate.it/wp-content/uploads/2021/04/7@2x-1.png)
Visite guidate perScuole e Gruppi
Un'esperienza unica e coinvolgente!
Il Parco delle Cascate offre alle scuole percorsi all’aria aperta per conoscere e imparare divertendosi. Scegli tra l’itinerario storico, l’itinerario archeologico e l’itinerario ambientale!
Per gli altri gruppi è previsto l’ingresso a costo ridotto con l’opportunità di visite guidate, anche con degustazioni di prodotti locali.
![](https://parcodellecascate.it/wp-content/uploads/2021/04/water_mill_icon-1.png)
Il borgo di Molina
Un antico borgo medievale che saprà trasportarti nel passato.
Visitare Molina è l’occasione per prendersi una pausa rilassante in mezzo alla natura, scoprendo paesaggi e sapori indimenticabili.
All’interno del borgo potrai visitare gli antichi mulini, gli opifici e la Malga e acquistare formaggi tipici locali.
![](https://via.placeholder.com/500x500.png?text=media+not+available&w=500&h=500)
Non dimenticare di leggerei nostri consigli per la tua visita
Calendario Eventi
I prossimi eventi a Molina
Fiera del Miele 2024
La prima domenica di settembre non perderti il tradizionale mercato del Miele Nuovo e dei prodotti alimentari e artigianali locali.
Mercato contadino 2024
L'autunno contadino di Molina, Gorgusello e Breonio è un'occasione imperdibile per gustare e fare scorta dei buoni prodotti della montagna!