Le Notti Preistoriche sono un evento del Parco delle Cascate dedicato ai piccoli Sapiens tra i 6 e gli 11 anni, che non abbiano paura di ruggire col leone delle caverne!
Si tratta di un’occasione unica per sperimentare la vita e le strategie dei gruppi di preistorici che frequentavano le nostre montagne decine di migliaia di anni fa: andiamo a cercare la selce per costruire armi e strumenti, esploriamo il Parco alla ricerca di acqua, cascate scroscianti, piccoli frutti, animali, grotte e ripari ospitali.
Ascoltiamo i rumori del bosco ed impariamo ad apprezzare il rassicurante calore del fuoco: dopo una lauta cena paleolitica, ci addormentiamo su comode pelli in una grotta allestita come nella preistoria, raccontandoci storie di orsi delle caverne e mammut…
I bimbi sono costantemente seguiti da archeologi e guide del Parco, che vivono insieme a loro l’emozione della vita dei piccoli Sapiens e li accolgono a Molina il sabato pomeriggio, verso le 17:00. I genitori verranno a prendere i bimbi la domenica mattina, intorno alle 10:00.
L’esperienza è dedicata ad un numero limitato di bimbi per ogni appuntamento: dato il numero ristretto dei partecipanti, contattateci per informazioni a inizio stagione!
Per i genitori che lo desiderino è possibile godere di un’ottima convenzione per la cena in trattoria e in alcuni B&B di Molina per il pernottamento nel cuore del Parco Regionale dei Monti Lessini.