Fiera del Miele 2022

Ogni anno a Molina la Fiera del miele nuovo, che si tiene la prima domenica di settembre, riunisce i rappresentanti delle associazioni apistiche del territorio per fare il punto della situazione e coinvolgere il pubblico con il bel mercato del Miele Nuovo e dei prodotti alimentari e artigianali locali.  

Il Comune di Fumane, di cui Molina fa parte, è diventato “Comune amico delle Api” e ha aderito alla campagna di sensibilizzazione “CooBeeRation Api Bene Comune”.

Il progetto rappresenta una spinta necessaria per invertire la tendenza del declino delle api e per promuovere un percorso di tutela e valorizzazione dell’apicoltura, a partire dall’area del Mediterraneo, per poi estenderlo ad altre macro regioni a livello internazionale.

Oggi a Molina, sede dell’Apiario, sono presenti un centinaio di alveari condotti da una decina di apicoltori hobbisti; la Pro Loco di Molina è proprietaria di 8 arnie collocate nell’apiario sociale e condotte da due “soci fondatori” e quattro nuovi allievi.

Vuoi partecipare all'evento?

Clicca sul pulsante per collegarti alla nostra pagina FB

Partecipa


Mercato contadino 2022

Ogni anno nelle prime tre domeniche di Ottobre si tengono i mercati contadini di Molina (prima domenica di Ottobre), di Gorgusello (seconda domenica) e di Breonio(terza domenica): quest’ultimo appuntamento coincide con la tradizionale Fiera del Rosario di Breonio.

Nelle tre frazioni si tengono i mercati dei prodotti della montagna, per fare il pieno di patate, noci, castagne, zucche, formaggi e burro, le infinite varietà di mele e pere, nespole e verdure di stagione, oltre a prodotti di artigianato locale.

Vi aspettiamo!

Vuoi partecipare all'evento?

Clicca sul pulsante per collegarti alla nostra pagina FB

Partecipa